TORRE DI MONTECASTELLI

MONTECASTELLI PISANO, PISA

Condividi
TORRE DI MONTECASTELLI
A Ovest di Montecastelli, di fronte alla Rocca Sillana dall’altra parte della valle del Cecina, si erge la poderosa Torre dei Pannocchieschi, edificata accanto alla chiesa dei Santi Filippo e Jacopo, fatta costruire dal vescovo Pagano, appartenente a quella famiglia, nel 1215; distrutta dalle milizie del Comune di Volterra nel 1296, fu riedificata nel 1343 da un altro vescovo volterrano. La sua storia ben rappresenta le lotte che turbarono nei secoli alla fine del medioevo i vescovi e il Comune di Volterra per il controllo delle vie minerarie. La torre domina con la sua possente struttura il borgo di Montecastelli Pisano (frazione di Castenuovo di val di Cecina) e l'intera valle del Pavone. Alla fine del XIII secolo la popolazione di Montecastelli riuscì nell’impresa di liberarsi dal giogo ecclesiastico e di giurare fedeltà al Comune di Volterra. Le dispute però non finirono fino a quando, nella seconda metà del ‘300, Firenze non inglobò il castello nei suoi possedimenti. Fedele ai Fiorentini e controllato da Volterra, Montecastelli oppose resistenza nel 1447 all’assedio delle truppe del Re di Napoli Alfonso d’Aragona e successivamente, seguendo il destino del contado volterrano e di Volterra stessa, ritornò ai Fiorentini. L’aspetto medievale impresso dalla storia a questo incantevole borgo è ancora tutto intatto e lungo le vie di ciottolato sembra ancora di udire i passi degli abitanti in tempi lontani.  Oggi la torre sta ritornando alla sua antica meraviglia grazie al restauro del Cardiologo di fama mondiale Philipp Bonhoeffer grazie al suo sogno di realizzarci un luogo per congressi internazionali di neuroscienze. Il cardiologo ha già realizzato nella chiesa sconsacrata del paese una bellissima sala per concerti, dove si svolgono già da diversi anni spettacoli di musica da camera con giovani e talentuosi musicisti.Una curiosità: le sedie della sala sono state date in dono dai paesani e da amici, ce nìe perfino una che era di un Nobel! Nel paese si trova anche la sede dell'associazione igt Montecastelli. Il territorio, gia conosciuto per il suo ottimo e fine vino, ha avuto finalmente il suo riconoscimento. L'associazione raccoglie produttori del territorio di Castelnuovo vc, Pomarance e Volterra.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te