TORRE DELL'OROLOGIO

SALANDRA, MATERA

Condividi
TORRE DELL'OROLOGIO
Su un lato di Piazza Plebiscito, oggi Marconi, svetta la Torre dell’Orologio, costruita nei primi anni del 1900, in occasione dei lavori di riqualificazione dell'area a ridosso dell’accesso voltato al borgo medievale. I lavori, iniziati qualche anno dopo il terremoto del 1857, videro l’abbattimento e la rimozione dei resti della chiesa di San Nicola, in crollo, e la realizzazione della piazza. La torre, alta circa 20 m, è costituita da una robusta struttura in mattoni e blocchi litici, a pianta quadrangolare, suddivisa in tre settori da cornicioni marcapiano. Inferiormente, sopra la porta d’ingresso, è affissa una lapide commemorativa dei caduti della Prima Guerra Mondiale, a cui corrisponde, in alto, una monofora a tutto sesto. Nel terzo piano è collocato l’orologio, inquadrato da due semi-pilastri in mattoni, e in cima al centro di una loggia, è presente un'edicola con la campana, che fu interamente ricostruita dopo il terremoto del 1980.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te