Alta 42 metri ed edificata verso la fine dell’XI secolo, la Torre del Pretorio o Torre Civica del Comune di Cremona ha adempiuto a diverse funzioni. Tra queste, oltre a quella di carcere cittadino, alcune fonti riportano anche quella di tribunale. Attualmente, la denominazione è quella di Torre dell’Acquedotto cittadino, che corrisponde alla funzione odierna: nascosto dalla mattonatura antica e posto nella parte superiore, è ospitato infatti un serbatoio in cemento armato, costruito nei primi anni del 1900, ancora adibito a funzione di stoccaggio e raccolta d’acqua. La struttura è in grado di reggere un carico di acqua variabile, in media di circa 300 tonnellate e, regolando la pressione, permette la distribuzione dell’acqua ai cittadini residenti nei quartieri circostanti.