Torre quadrangolare detta Torraccia, di origine medioevale, trasformata in tempo rinascimentale, con a margine una porzione di muraglia originale che fa parte integrante del complesso con circa 200 metri di terreno. La torre elevata su 6 piani fuori terra per un´altezza di circa Ml. 18,00 ha una superficie complessiva di circa Mq. 180. La torre del Molinaccio è considerata una delle più belle torri del pesciatino ed è stata dichiarata nell´anno 1974 di interesse particolarmente importante e quindi sottoposta a vincolo da parte della Soprintendenza ai Monumenti di Firenze e Pistoia. Allo stato attuale si presenta completamente da restaurare. E' molto vicina a Montecatini e al paese di Collodi mentre di fronte ha la cosiddetta Svizzera pesciatina.