Il Guardingo (Gardingus), noto anche come torre del guardingo di Montevarchi è una costruzione Longobarda con funzione di torre di avvistamento e fu realizzato durante lo stesso periodo, indicativamente fra il VII e IX secolo periodo in cui dopo il crollo dell'Impero Romano anche il Valdarno diviene un territorio di passaggio e di conquista, altri esempi simili si avevano a Pistoia e Firenze ma sono andati distrutti mentre quello di Montevarchi è l'unico ancora presente e visibile.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis