TORRE DEL BARBAROSSA

SEREGNO, MONZA E DELLA BRIANZA

Condividi
TORRE DEL BARBAROSSA
La torre del Barbarossa rappresenta il simbolo di Seregno ed è caratterizzata da uno stile guelfo, molto raro nell'architettura coeva. La leggenda vuole che l'imperatore Federico Barbarossa, detto il Barbarossa se ne servisse al fine di vedere per tempo le truppe nemiche giungere da Milano e potere così schierare l'esercito. In seguito, con l'edificazione della chiesa di San Vittore, venne usata quale torre campanaria per ospitarvi i quattro bronzi di San Vittore. A partire dal 1990, il comune di Seregno ha provveduto ad un restauro tecnico e conservativo della medesima. Nel luglio del 1997, concluse le operazioni di recupero, le nove campane sono state riposizionate nella cella campanaria.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te