In margine ad un terrazzamento naturale del fiume Sesia, si può ammirare, in una corta traversa di piazza Vodano, la bella e solida torre che faceva, anticamente, parte del Castello medievale, nota come Torre dei Visconti, del XII secolo. In compatti mattomi rossi, ha pianta quadrata ed è coronata da merli bifidi che poggiano su un triplice motivo di mattoni a dente di sega. Poche finestrelle per parte fungevano, in antico, da prese di luce. L'edificio era probabilmente collegato al castrum alto-medievale di cui si sono perse le tracce: documenti risalenti al XI-XIII sec. designano il complesso fortificato Castro della torre.