La Torre fu edificata tra il XII e XIII, dai Cavalieri Gerosolimitani, attuali Cavalieri del Sovrano Militare Ordine di Malta.
in posizione strategica, la Torre del Pian di Carpine per il controllo delle derrate alimentari e sopratutto del pescato verso Perugia. Alta circa trenta metri, a pianta quadrangolare, in origine strutturata a tre piani in pietra e altri tre in legno ai quali si accedeva tramite scala a chiocciola. Al primo piano si conservano resti dell'architettura del piano di legno, delle volte a botte e della soffittatura a mattoni. In origine esternamente era dotata di un corpo avanzato che proteggeva la porta di ingresso, con un fossato al quale si accedeva da un ponte.