Massiccia costruzione tardo medievale, solo recentemente oggetto di recupero e in via di restauro da parte del Comune. Realizzata in pietra a vista con massicci conci d’angolo, la Torre appartiene alla tipologia architettonica tipica delle torri di segnalazione medievali. Al primo piano sono state rinvenute due camerae pictae di grande interesse con soggetti di carattere profano; gli affreschi, ben conservati sotto alcuni strati di calce e tempera, sono databili agli anni fra il 1560 e il 1567.