TORRE BIZANTINA

BICCARI, FOGGIA

Condividi
TORRE BIZANTINA
Non si conosce la data esatta in cui questa torre è stata costruita ma grazie ad una pergamena risalente al 1122 e scritta a Biccari siamo in grado di supporre che l'edificio sia stato costruito tra il 1116 e il 1122 dal Catapano Bogiano, per scopi di difesa del suo territorio. L'edificio è a pianta circolare ed ha un'altezza di 23 metri, con un diametro esterno di 13. Le mura, alla base, superano lo spessore di 3 metri. Le pietre con cui fu edificata sono irregolari, alcune sfaccettate, e cementate con malta argillosa. È suddivisa in tre piani. La trorre presentava una cucina e finestre (molte delle quali successivamente chiuse) ad ogni piano. Inizialmente era possibile l'entrata grazie ad una scalinata, ancora esistente, mediante la quale si raggiungeva il primo piano. È prevista adesso la realizzazione di un'altra scala di collegamento tra i vari piani, nel quadro di una ristrutturazione avente lo scopo di adibire lo spazio a museo e luogo per altre manifestazioni culturali.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te