TORRE ANTICA DI APELLA

APELLA, MASSA-CARRARA

Condividi
TORRE ANTICA DI APELLA
La torre, probabilmente costruita intorno all’anno Mille, fu eretta in una posizione strategica che le consentiva di mantenere un collegamento visivo con le torri di Varano e Nocciola, situata sull'altra sponda del torrente Taverone. La sua funzione principale era il controllo lungo la Via del Sale medievale, un'importante arteria commerciale che univa il mare al Nord Italia. Nel corso dei secoli, la torre subì diverse modifiche, sia per riparare i danni causati dai fulmini sia per la sopraelevazione, che aggiunse una cella campanaria. La parte basamentale delle mura è riconducibile al XIII-XIV secolo, testimoniando la sua antica origine e la sua evoluzione architettonica. Un tragico episodio segnò la storia della torre nel 1412, quando vi furono assassinati i fratelli Manfredi e Bernabò Malaspina di Olivola. Solo un anno dopo, i territori di Apella, Varano, Ripola e Tavernelle passarono sotto il controllo degli Estensi, segnando un cambio di dominio nella regione.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te