TONNARA PICCOLA

PIZZO, VIBO VALENTIA

Condividi
TONNARA PICCOLA
La tonnara Piccola, detta «delli Gurni» o «Tonnarella», fu calata in mare nel 1578. La decisione di impiantarla fu presa dalla principessa Anna de Silva de Mendoza. Il suo sorgere, infatti, provocò una violenta reazione da parte del duca di Monteleone, proprietario delle due tonnare di Bivona e di S. Venere, il quale temeva che questo impianto concorrenziale, avrebbe danneggiato l'attività delle sue imprese. la tonnara «d' 'a Gurna» che pescava tonni di piccole dimensioni, ma in maggior numero rispetto alla tonnara grande. Ebbe una prima «loggia» situata nella spiaggetta «Seggiola», dove esistono ancora i ruderi e, successivamente, una seconda «loggia» più comoda, posta nella spiaggia del Rione Marina. Nella «loggia» della «Seggiola», oltre alla salagione, fu praticata anche la cottura per la produzione del tonno all'olio.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te