TONNARA

AVOLA, SIRACUSA

Condividi
TONNARA
La tonnara sita in Avola al borgo marinaro proprieta' della famiglia Loreto. La struttura, testimone di un’attività in passato fiorente, esprime, anche negli impianti, il forte legame integrante fra territorio litoraneo e mare, e fra l’economia agraria e quella marinara, in ragione anche di un analogo regime di proprietà e sistema di gestione. Il borgo attuale, in località Mare Vecchio ad Avola, è antecedente allo spostamento dall’altipiano e ricostruzione della città post terremoto del 1693, si può considerare il primo nucleo abitato sulla costa dell’odierna Avola. Oggi la Tonnara si trova in pessimo stato di conservazione abbandonata a se stessa ed alle mareggiate che hanno distrutto il bellissimo arco. La struttura superstite, di circa 5000 mq, è composta da una serie di magazzini e capannoni per la custodia, conservazione e lavorazione del pescato. Una ciminiera realizzata in mattoni consente di capire che anche la Tonnara di Avola formò parte di quelle strutture adeguate ai nuovi tempi dell’industrializzazione. Il complesso era anche dotato di una Chiesa a navata unica, probabilmente di fine Settecento.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te