TOMBE RUPESTRI DI SAN LIBERATORE A MAJELLA

SERRAMONACESCA, PESCARA

Condividi
TOMBE RUPESTRI DI SAN LIBERATORE A MAJELLA
Dopo un piccolo tragitto sull'alveo del fiume Alento, sulla parete rocciosa sinistra si scorgono cinque piccole caverne – tre tombe –, una nicchia e una cappella: ecco il complesso delle Tombe Rupestri di S. Liberatore a Majella. Le tombe sono a forma di sarcofago coperto da un arco (acrosolium) e hanno la sembianza di catacombe cristiane, a forma di sarcofago coperto da un arco. Nella nicchia è presente un basamento dove probabilmente, un tempo, si poggiava una statua raffigurante San Giovanni. A sinistra della cappella si può osservare una piccola vasca usata per la raccolta di acqua piovana che probabilmente fungeva anche da acquasantiera. Non essendo arrivato a noi alcun documento storico riguardante le Tombe Rupestri, da alcuni ricercatori si è ipotizzato che fossero state create da un gruppo di eremiti, tra l’VII ed il IX secolo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te