Il nome Chiaramonti deriva probabilmente dalla posizione dominante sull'Anglona, infatti anticamente sono diversi i nomi attribuitigli, quali Claramonte,Caramonte,Tzaramonte, Clara-Monte. Tutti questi nomi però sembrerebbero fare riferimento alla posizione predominante che lo posizionano fra i colli di San Matteo e Codinarasa. Da questi due colli infatti si domina la valle dell'Anglona. Il vastissimo territorio circa 111.500 km/q e il più esteso dell'Anglona. Ricco di testimonianze storiche a partire dalla preistoria sino al periodo romano. Numerosi sono i Nuraghi, i Dolmen, Le Cinte Megalitiche, Le Tombe Dei Giganti e le Domus de Janas (case delle Fate).