TERRAZZAMENTI DELLE CINQUE TERRE

VERNAZZA, LA SPEZIA

Condividi
TERRAZZAMENTI DELLE CINQUE TERRE

Le Cinque Terre sono uno frastagliato tratto di costa della Riviera Ligure di Levante situato nel territorio della provincia della Spezia, nel quale si trovano cinque borghi o, come si usava dire anticamente, terre: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Grazie alle caratteristiche geografiche ed antropiche del territorio dove sorgono, le Cinque Terre costituiscono una delle principali attrattive turistiche della riviera spezzina, in generale della Liguria, per il loro contesto orografico collinare naturalmente aspro e accidentato, addolcito dalla costruzione di Terrazzamenti o fasce per la coltura, che cala verso il mare con forti pendenze.
Nel 1997, su istanza della provincia della Spezia, le Cinque Terre, insieme a Porto Venere, Palmarola, Tino e Tinetto, sono state inserite tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.
Il 25 Ottobre 2011 una violenta alluvione e le successive frane, hanno provocato la morte di almeno 7 persone e hanno provocato gravosi danni a queste terre, in particolare ai comuni di Monterosso e Vernazza.
Il 24 settembre 2012 una frana causata dal distaccamento di un costone di roccia ha travolto quattro turisti australiani sulla Via dell'Amore.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te