TERME DI SCLAFANI BAGNI

SCLAFANI BAGNI, PALERMO

Condividi
TERME DI SCLAFANI BAGNI
Terme di Sclafani Bagni. Le ho viste per la prima volta e mi hanno affascinato, ma anche rattristato per l'abbandono totale ed il senso di decadenza. Da una sorgente sita sotto il monte su cui sorge Sclafani sgorga un'acqua salutare termo-solfo- salso-bromo-jodica che, da secoli, ha dato giovamento a quanti l'hanno usata. Tale acqua, in cui è totalmente assente ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati, denotando la negatività degli indici chimici di inquinamento, viene convogliata alle vasche del vicino stabilimento che fu costruito nel 1846 a spese del Conte di Sclafani; ma il 19 marzo 1851 una frana staccatasi dal sovrastante monte seppellì interamente il fabbricato. Il Conte lo fece ricostruire ed è quello che rimane oggi. Sicuramente le proprietà benefiche delle acque erano conosciute nei tempi più antichi e la sorgente è dedicata al dio della medicina Esculapio da cui alcuni autori hanno pensato derivi il nome di Sclafani. L'edificio ha una struttura quadrata con un atrio centrale circondato da un ampio corridoio su cui si affacciano le stanze per la dimora dei bagnanti. In un'altra ala dello stesso fabbricato vi sono le stanze da bagno dove arriva l'acqua direttamente dalla sorgente calda e con il contenuto integrale dei sali minerali di cui è composta.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te