Nel suo complesso l'enorme palazzo presenta tratti stilistici derivati in parte dal liberty e dall'arte orientale ma soprattutto dall'art déco, su ispirazione della secessione viennese e di Gustav Klimt. Il prospetto principale è suddiviso in tre corpi principali, di cui quello centrale è caratterizzato dalle due torri che si innalzano ai lati dell'ingresso monumentale. Le decorazioni coprono ogni elemento delle facciate, rivestite da marmi bianchi, gialli e rossi, travertini, mosaici, maioliche, sculture, vetrate dipinte, colonne scanalate, capitelli istoriati, lesene, formelle e ferri lavorati; al di sopra della tettoia campeggia l'enorme scritta THERMAE fra due leoni azzurri, di chiara ispirazione orientale; si susseguono i motivi geometrici, gli intrecci vegetali e le figure zoomorfe, tra cui le teste d'ariete e di gufo scolpite nei capitelli, oltre a quelle leonine ripetute a coppie lungo la fascia della pensilina centrale.Vi è ovunque un trionfo di marmi, maioliche, ori, stucchi