TERESIANUM PALAZZO PAPADOPOLI DOLFIN-BOLDÙ

PADOVA

Condividi
TERESIANUM PALAZZO PAPADOPOLI DOLFIN-BOLDÙ
L’edificio si trova in Corso Vittorio Emanuele II, nel quartiere S. Croce all’interno delle Mura rinascimentali della Città. L’inizio della sua costruzione risale al 1568 per opera della famiglia Priuli, di origine veneziana. Viene ingrandito di due ali laterali quasi due secoli dopo, sempre dai discendenti della stessa famiglia. Nel 1862 il palazzo viene ereditato da Nicolò Papadopoli e successivamente acquistato dai Dolfin Boldù. Nel novembre 1915 il Palazzo diventò sede del Comando Supremo dell’Esercito Italiano. Qui l’8 novembre 1917 il generale Luigi Cadorna, in seguito alla disfatta di Caporetto, passò le consegne del comando al generale Armando Diaz alla presenza del re Vittorio Emanuele III. Dal 1947 il Palazzo appartiene alla Compagnia di Santa Teresa ed è adibito a scuola con il nome di Teresianum. Il palazzo, che si inserisce nella serie di altri edifici costruiti dai veneziani a Padova, pur essendo ora Istituto Scolastico ha conservato tutto il suo splendore.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te