TENUTA DEL MURO DEI FRANCESI - VILLA DEI VALERII

CIAMPINO, ROMA

Condividi
TENUTA DEL MURO DEI FRANCESI - VILLA DEI VALERII
Il sito è ricco di storia: dall'età romana al sec. XVII. Qui sono stati recentemente messi in luce alcuni ambienti di una grande villa attribuita a Valerio Messalla Corvino. console nel 31 a.C., tra i personaggi più influenti della cultura di età augusta e del cui circolo letterario Tibullo fu principale esponente. Sono state anche rinvenute all'interno di una "natatio" (piscina) un'eccezionale serie di sette magnifiche sculture in marmo bianco, illustranti il mito dei Niobidi. Si tratta di una parte della residenza suburbana di uno degli ultimi imperatores della Repubblica, forse il luogo stesso che influenzò Ovidio nella stesura delle sue Metamorfosi che contengono una delle descrizioni più celebri del mito di Niobe (Ov. Met., VI, 165-314). Nel 1379 Alberico da Barbiano qui vinse la battaglia contro l'esercito bretone-guascone, di fatto concludendo la cattività Avignonese del Papato con l'incoronazione di Papa Urbano VI. A partire dal XV secolo la Tenuta divenne proprietà della famiglia Colonna e nel 1660 è raffigurata nel Catasto Alessandrino. La struttura secentesca comprende un esteso uliveto secolare, due splendidi casali, ora in pericolo di crollo, una chiesuola il cui tetto è crollato nel giugno 2014 e un maestoso portale in pietra vulcanica, disegnato nel XVII secolo dall'architetto barocco Girolamo Rainaldi. Il portale pur sottoposto a vincolo integrale dal 1935, è crollato nell'aprile 2011 dopo tre anni di segnalazioni e giace ancora in macerie lungo via dei laghi. L'area della scoperta archeologica è abbandonata da oltre due anni senza alcuna protezione delle strutture rinvenute.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te