TENUTA AGRICOLA MARINELLA A SARZANA

SARZANA, LA SPEZIA

Condividi
TENUTA AGRICOLA MARINELLA A SARZANA
La Tenuta di Marinella è una area agricola di alcune centinaia di ettari di dimensioni che occupa la frazione di Marinella, Bocca di Magra, Fiumaretta e parte del territorio di Ameglia. All'interno della Tenuta vi è il villaggio agroindustriale costruito tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. Dagli anni Sessanta l'area fu sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale, con totale divieto di edificazione e di speculazione edilizia per il pregio storico del villaggio e il valore ambientale della tenuta. La destinazione d'uso era legata quindi ad attività di turismo, ma anche e soprattutto all'allevamento e alla produzione agricola. Nel borgo agricolo si trova la chiesa parrocchiale di Sant'Eutichiano papa. Inizialmente dedicata alla Santa Croce, fu costruita tra il 1881 e il 1882, e aperta al culto il 3 maggio 1882. Nel XVII secolo, le sue reliquie furono traslate nella Cattedrale di Sarzana, secondo le disposizioni testamentarie di Filippo Casoni Nel 1913 Carlo Fabbricotti eresse un monumento in proprio onore, annesso alla Cappella Gentilizia di famiglia, presso il cimitero di Marinella di Sarzana.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te