TEMPIO DELLA FRATERNITA'

CELLA, PAVIA

Condividi
TEMPIO DELLA FRATERNITA'

Questo Tempio – Sacrario, prima di tutto ha accolto il ricordo di tutti i morti della guerra, ovunque e comunque Caduti; specialmente quelli che si combatterono tra loro nella stessa nazione: Italia in particolare. Arredato liturgicamente il Tempio, si è sviluppato il tema della fratellanza umana. Così, la vasca battesimale è costituita dall’otturatore di un cannone 305 della corazzata Andrea Doria; quello che lanciava la distruzione e la morte, ora lancia nella vita i nostri bambini. Armi insanguinate, deposte ed offerte da tutto il mondo, aventi tutte una storia particolare, ora compongono la figura del Crocifisso: Cristo visto attraverso i nostri dolori, anzi, costituito da essi. Resti di due navi inglesi che hanno partecipato allo sbarco in Normandia formano il pulpito, ora non più in uso, ma rimangono come simbolo di un ideale di pace che naviga nell’agitato mare del mondo di oggi; quel mare che ribolle in tutti i continenti e che, per i voti del Tempio, per la tua visita ad esso fa, o per i sentimenti che ti ispirano queste righe che stai leggendo, auspichiamo tornare del tutto tranquillo; e le onde, purificandosi, lasciano un po’ di sabbia, una conchiglia, un sassolino, come vedete raccolti ed allineati nelle teche della balaustra dove si leggono i nomi dei fiumi più famosi. Nella parte destra del Tempio, la visione si fa più dolce per la presenza dominante di una Madonna cinese, dell'effige sacra della Madonna di Lujan, e di tanti altri simbolici richiami di pace.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te