Di struttura neoclassica, il Teatro sorge nei pressi di Piazza del Popolo, ed è il risultato di un lungo lavoro di restauro terminato nel 1994. Esso è intitolato al generale romano di origine ascolana Ventidio Basso. Il teatro, inaugurato nel 1846 su progetto di Ireneo Aleandri, presenta una facciata neoclassica in travertino, con un colonnato centrale composto da sei colonne in stile ionico.