TEATRO SOCIALE ASOLA

ASOLA, MANTOVA

Condividi
TEATRO SOCIALE ASOLA
Il Teatro Sociale di Asola, inaugurato nell’ottobre 1891, sorge in luogo dell’antica chiesa dell’Erasmo nel centro storico della città, è in stato di abbandono da anni. Con deliberazione consiliare dell'8 maggio 1890 il Comune di Asola concedeva in uso perpetuo alla nuova Società de Palchettisti l'antica chiesa di S.Erasmo di sua proprietà, parzialmente cadente e in parte adibita a magazzino, da utilizzare per far sorgere il nuovo Teatro sociale che vediamo oggi. Durante i primi anni Cinquanta del secolo scorso, il complesso, cessando di funzionare per spettacoli teatrali, è stato usato come cinema, subendone i conseguenti adattamenti. Sul fianco destro sporge ancora l'abside della chiesa di S. Erasmo, costruita in epoca costantiniana sulle rovine di un tempio di Giove, più volte rimaneggiata, scampata alle distruzioni subite da Asola nel 1125 e nel 1403 ma non allo scempio di fine Ottocento che la ridusse appunto a teatro.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te