TEATRO SAN GIORGIO

UDINE

Condividi
TEATRO SAN GIORGIO
Nel 1927 fu inaugurata tra via Quintino Sella e via San Giorgio una sala parrocchiale, un fabbricato d’angolo costruito secondo lo stile dell’architettura civile degli anni Venti. La sala ospitò rappresentazioni teatrali della Filodrammatica San Giorgio, concerti, incontri organizzati dalla parrocchia. Nel 1931 vi fu introdotto il cinema ‘famigliare’, rivolto ai giovani. Nel 1945 la sala fu gravemente danneggiata da un bombardamento, ma nel 1946 era già in grado di funzionare nuovamente sia come teatro sia come cinematografo. Negli anni '80 ospitò teatro di ricerca con la produzione del Centro Servizi e Spettacoli di Udine, ma necessitava di lavori di riforma. Il nuovo teatro San Giorgio, inaugurato nel 1995 su progetto di Paolo Coretti, conserva il fabbricato originale e ne valorizza gli elementi rappresentativi, mentre all’interno è stata creata continuità tra le parti, rafforzata anche da un ballatoio che corre lungo il perimetro della sala. Attualmente è in concessione al CSS
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te