FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Sala Umberto Roma

TEATRO SALA UMBERTO

ROMA

Condividi
TEATRO SALA UMBERTO
Assistere a uno spettacolo > Teatri, Cinema

TEATRO SALA UMBERTO, ROMA

Per iscritti FAI riduzioni per gli spettacoli del teatro Sala Umberto a Roma:

  • 10% di riduzione sul prezzo del biglietto intero, a seconda delle date, per chi si presenta al botteghino esibendo la tessera FAI
  • riduzione del 20% circa sul prezzo intero del biglietto, a seconda delle date, se il referente dell 'Ente/Associazione prenota per un gruppo minimo 10 persone) attraverso l'Ufficio promozione allo 0687606075 oppure via mail a promozioni@salaumberto.com

Le riduzioni saranno valide fino ad esaurimento posti disponibili relativamente agli spettacoli per cui le stesse saranno attive e nei giorni stabiliti

SCOPRI IL PROGRAMMA

DESCRIZIONE

Nella sua storia artistica si distingue tra gli anni Dieci e Quaranta come Tempio del Varietà e della Rivista italiana. Calcano il suo palcoscenico Ettore Petrolini, Raffaele Viviani, Nicola Maldacea, Totò, Aldo Fabrizi, i fratelli De Filippo, Anna Fougez, Odoardo Spadaro, i fratelli De Rege, Lydia Johnson, Riviera Five, Renato Rascel, Rossano Brazzi, i tre fratelli Bonos, Cuttica, Alfredo Bambi, i fratelli De Vico, Michele Galdieri, la compagnia Isa Lysette, Libero Bovio, Anna Magnani e Walter Chiari. Negli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, la Sala Umberto viene destinata ad attività cinematografica. Nel 1980 viene completamente ristrutturata e nel 1981 torna a essere un teatro a tutti gli effetti. La prima stagione diretta da Luigi Longobardi viene inaugurata dal grande Domenico Modugno in L'uomo che incontrò se stesso di Luigi Antonelli, con la regia di Edmo Fenoglio. Dal 1983 al 1991 la programmazione artistica viene assunta dall'ETI (Ente Teatrale Italiano) guidato dallo stimato Bruno D'Alessandro. Dal 1991 al 2001 la struttura torna a essere un cinema d'essai programmato dall'Istituto Luce, e in seguito da Medusa.

 

 

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO SALA UMBERTO

ROMA

Condividi
TEATRO SALA UMBERTO
Il Teatro Sala Umberto, inaugurato nel 1882, è una realtà consolidata nel panorama dei teatri romani, sia per quanto riguarda la qualità degli spettacoli sia in termini di grande affluenza di pubblico, che con la sua presenza conferma in modo positivo le scelte fatte in questa direzione.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te