TEATRO ROMUALDO MARENCO

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

Condividi
TEATRO ROMUALDO MARENCO
Il Teatro, intitolato al Re Carlo Alberto, fu eretto a partire dal 1837 nella centrale via Girardengo da parte di una società costituita appositamente da 37 cittadini. L’inaugurazione avvenne il 2 ottobre del 1839. Nella prima metà del 1900, l’edificio fu dedicato a Romualdo Marenco in onore del grande compositore e direttore d’orchestra novese. Il teatro, concepito a decoro della città come costruzione autonoma sul modello ottocentesco del Teatro all’italiana, fu progettato dall’architetto Giuseppe Becchi con l’approvazione del collega Luigi Canonica, massimo esperto di architettura teatrale dell’epoca e già consulente nel progetto del Teatro Carlo Felice di Genova. La sala storica “a ferro di cavallo”, rimasta ad oggi inalterata, fu realizzata con tre ordini di palchi sovrapposti e il loggione superiore affacciati lungo tutto il perimetro, con l’arco di boccascena, sul quarto lato, a divisione della sala dal palcoscenico.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te