TEATRO ROMANO

GUBBIO, PERUGIA

Condividi
TEATRO ROMANO
"Le suggestive rovine dell’edificio raccontano dell’importanza della città di Gubbio in epoca repubblicana. La sua costruzione risale al I sec. A. C., con rimaneggiamenti voluti da Gneo Satrio Rufo, quattuorviro di Gubbio. Per dimensioni era uno dei maggiori teatri dell’intero Impero Romano, giungendo a accogliere oltre 6000 spettatori. Dell’originaria struttura si conservano ancora le arcate inferiori e parte di quelle superiori, realizzate in blocchi di calcare. Preziosi reperti di scavo sono ospitati nell’attiguo Antiquarium, presso il quale si conservano lavori musivi di grande interesse archeologico. L’aspetto attuale del teatro è conseguente a gravi danni subiti nel corso dei secoli. Già a partire dall’Ottocento sono stati realizzati presso il Teatro importanti interventi di restauro che ne hanno impedito l’ulteriore rovina. "
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te