CINE TEATRO ODEON

CATANIA

Condividi
CINE TEATRO ODEON
Capolavoro d'architettura in stile Art Déco, l'Odeon è l'unico cine teatro d'epoca rimasto in attività, come sala unica, nella città di Catania. Il cinema Odeon fu fatto costruire da Salvatore Serrano nel 1929, ad opera dell'architetto Carmelo Aloisi, e i lavori terminarono nel 1931. Il film che inaugurò l'apertura del cinema fu Papà gambalunga di Alfred Santel (11 marzo 1932). Nel '39 i Serrano si trasferiscono a Napoli e affidano la gestione dell'Odeon al LENIC, ma quando nel '44 fecero ritorno a Catania, trovarono il cinema requisito dagli inglesi che lo adibivano a sala cinematografica per le truppe. Alla fine del '44 il cinema venne restituito, ma l'attività riprese solo un decennio dopo. Nel 1954 il cinema fu ingrandito di 10 metri sul lato posteriore (il progetto fu redatto e realizzato dall'ing.Pappalardo). Nel 1991 Michele Serrano consegna in gestione la sala alla Jolly Cinematografica, società che la gestisce fino a Giugno del 2017. Da luglio 2017 la famiglia Serrano riprende la gestione della sala con l'obiettivo di farla diventare nuovamente un punto di riferimento per la cinematografia, e per lo spettacolo in generale, nel cuore dei Catanesi. Considerato da sempre locale d'elite, il cinema Odeon rimane ancora un gioiello architettonico di grande prestigio per la città di Catania, la cui struttura è rimasta in gran parte invariata nel corso degli anni.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te