TEATRO MANZONI DI PISTOIA

PISTOIA

Condividi
TEATRO MANZONI DI PISTOIA
L'edificio che attualmente ospita il teatro comunale, intitolato nel 1864 a Alessandro Manzoni, sorge nell'area di un edificio industriale utilizzato per la lavorazione della lana. Alla fine del Seicento, dopo l'abbandono, fu concesso in uso agli Accademici Risvegliati che lo utilizzarono per le loro rappresentazioni. Il corpo di fabbrica fu più volte ristrutturato nel corso del Settecento e configurato come teatro d'opera. Nel secolo successivo, grazie al progetto dell'architetto Pietro Bernardini di Pescia, fu realizzato il quinto ordine di palchi grazie al quale la struttura raggiunse la capacità di 1200 posti. Il quinto ordine fu demolito nel 1926 con la creazione della galleria e nello stesso periodo fu realizzato il portico antistante all'antico prospetto. Al piano superiore la facciata fu qualificata dall'ordine architettonico a sostegno del frontone. Attualmente il teatro è capace di 836 posti con una platea di 298 posti.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te