TEATRO GOLDONI

BAGNACAVALLO, RAVENNA

Condividi
TEATRO GOLDONI
Il teatro comunale “Carlo Goldoni” fu costruito tra 1839 e 1845 a fianco del Palazzo Comunale, su progetto dell’architetto bolognese Filippo Antolini, abbattendo ciò che rimaneva dell’antico Palazzo Brandolini. L’interno del palazzo ha una pianta a ferro di cavallo ed è decorato da affreschi di Francesco Migliari, sui parapetti dei palchi e sulla volta ad ombrello, e da stucchi del bolognese Antonio Tognetti. Ai lati del proscenio si notano sei medaglioni in legno intagliato e dorato raffiguranti personaggi illustri nati a Bagnacavallo o che ebbero rapporti con la città. Nel 1907 fu dedicato a Carlo Goldoni, il cui padre fu Medico Condotto della città. Il sipario, fu dipinto a tempera da Antonio Muzzi (1815-1894). Nel 2017 sono stati posizionati sulla facciata i cinque medaglioni in ceramica, (dono del Lions Club locale), che, commissionati nel 1930 a Luigi Varoli, non erano poi stati ritirati. Nel 2019 è stato restaurato e restituito all'uso della città il ridotto del Teatro.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te