TEATRO FILARMONICO

TEATRO FILARMONICO

PIOVE DI SACCO, PADOVA

Condividi
TEATRO FILARMONICO
Nel 1861 nasce a Piove di Sacco la Società del Teatro Filarmonico con l’obiettivo di dare alla città il suo teatro. I lavori per la sua costruzione iniziano nel 1862 con il progetto attribuito all’ingegnere Giuliano Facchineti e la decorazione dell’artista Giovanni Battisti Tessari. La bellissima sala teatrale, ospitata al primo piano, è composta dalla platea e da una galleria, sorretta da eleganti colonnine in ghisa e delimitata da una balaustra decorata su carta. Di particolare interesse è il soffitto realizzato nel 1892 dal pittore chioggiotto Giuseppe Ponga, raffigurante Apollo, dio della musica e della poesia, e le muse Euterpe e Talia, accompagnati da putti recanti cartigli con i nomi dei compositori più famosi. Nell’attiguo foyer, invece, sono collocate opere della pittrice Fiore Brustolin Zaccarian. A completare la visita del teatro vi sono i camerini — costruiti negli anni Novanta dell’Ottocento — e l’accesso riservato agli artisti.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te