TEATRO DELLA FORTUNA

FANO, PESARO E URBINO

Condividi
TEATRO DELLA FORTUNA
Situato nella piazza principale, al centro della città, il teatro della fortuna è il principale teatro di Fano. La storia del teatro è lunga e variegata, lo testimoniano i mosaici romani sotto il palco. L'edificio del teatro fu costruito come palazzo del podestà, e già nel 1500 la sala grande fu concessa a scopi teatrali alla città, durante il periodo del carnevale. Solo nel '600, con Giacomo Torelli, è stato creato il primo "Teatro della Fortuna", famoso per la raffinatezza delle decorazioni e per la perfetta acustica e visibilità. Nell'800 l'architetto Luigi Poletti ampliò l'edificio e costruì la sala Poletti, che ospita l'attuale sala grande del teatro. Durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale il crollo del campanile comportò la chiusura per molti anni di tutti gli spazi, ma nel 1998 il teatro è stato riaperto, rinnovato degli impianti scenici, e ancora oggi è usato per concerti e spettacoli. Purtroppo l'antico teatro del Torelli non ha resistito al tempo e fu smantellato. Al suo posto vi è stata costruito un moderno auditorium.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te