TEATRO DEL TRIONFO

CARTOCETO, PESARO E URBINO

Condividi
TEATRO DEL TRIONFO
Sullo spiazzo del bastione detto “Turchia”, ufficialmente noto come Piazzale Marconi, si eleva il maestoso Teatro del Trionfo di Cartoceto. Allestito nella prima metà del XVIII secolo per volontà di alcuni notabili del luogo, non fu inizialmente molto apprezzato dalla popolazione, dato che la sua edificazione avvenne a discapito di un preesistente e attivo mulino per olio, con annesso deposito per le olive. Dopo vari restauri (l’ultimo dei quali avvenuto nel 2015), il Teatro ad oggi presenta ancora la struttura originale a tre ordini di palchi a forma di ferro di cavallo e conserva ancora le preziose quinte sceniche e il sipario risalenti alla seconda metà dell’Ottocento, oltre ad alcuni elementi strutturali propri dell’antico frantoio. Il Teatro, in attesa dell’ultimazione dei lavori di restauro, per quanto agibile e visitabile, non è aperto al pubblico se non su richiesta o in occasione del Festival dell’Olio e dell’Oliva nei primi due weekend di Novembre.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te