TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

MILANO

Condividi
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
ll Teatro degli Arcimboldi di Milano è il teatro pubblico più grande d’Italia e vanta il secondo palcoscenico più grande d’Europa, dotato di una tra le più moderne torri sceniche mai realizzate. Un ambizioso progetto a cura dell’architetto di fama mondiale Vittorio Gregotti, fondatore del celebre studio Gregotti Associati. Costruito tra il 1997 e il 2002 dal Comune di Milano in collaborazione con Pirelli, con la sua collocazione alla Bicocca, il Teatro è il cuore di quel poderoso progetto di riconversione delle aree industriali che ha trasformato la zona da quartiere operaio a centro dell’arte contemporanea che include l’Hangar Bicocca, il Centro Sperimentale di Cinematografia, La Cineteca Italiana e lo Spazio Mil. Nato per accogliere le stagioni del Teatro alla Scala, il Teatro degli Arcimboldi è oggi il luogo di eccellenza dello spettacolo dal vivo, grazie all’ospitalità dei più grandi artisti italiani e internazionali che, scegliendolo, ne hanno consolidato il prestigio e reso un brand acclamato a livello mondiale. In questi anni il teatro è stato scelto come palcoscenico italiano di riferimento per le più autorevoli personalità del panorama della musica ospitando tra gli altri, i concerti di Neil Young, Tom Waits, Liza Minnelli, Herbie Hancock, Tom Jones, Diana Krall, Leonard Cohen, Charles Aznavour, B.B. King, Goran Bregovich, Elton John, Sting, Bob Dylan. Da marzo 2020 la gestione del Teatro degli Arcimboldi passa alla Show Bees di Gianmario Longoni e Marzia Ginocchio, che ne potenzia e rinnova le funzionalità con un progetto artistico e gestionale di innovazione, che guarda anche ai cambiamenti sociali e al futuro varcando i confini analogici ma anche quelli digitali. Rinasce così TAM Teatro degli Arcimboldi: grandi eventi, anteprime internazionali, importanti esposizioni d’arte e i migliori artisti italiani e internazionali faranno di questo Teatro un vero e proprio hub culturale aperto alla città e al mondo, tra intrattenimento, formazione e servizio.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te