TEATRO COMUNALE DI CREVALCORE

CREVALCORE, BOLOGNA

Condividi
TEATRO COMUNALE DI CREVALCORE
Progettato da Giacomo Monari, allievo di Ferdinando Galli Bibiena, è legata all'attività dell'Accademia degli Indifferenti Risoluti (1648).Decaduto il vecchio teatro, nel 1874 ne fu realizzato uno nuovo. La decorazione fu affidata al crevalcorese Gaetano Lodi, abile ornatista di corte dei Savoia, che aveva raggiunto fama internazionale con le decorazioni del foyer dell'Opera a Parigi e nel palazzo del Kedivè al Cairo.  Per la decorazione interna, tuttora esistente, il Lodi concepì una rutilante composizione floreale in stile orientaleggiante che avvolge l'intero teatro e raggiunge il massimo risultato nello soffitto e nella volta della sala. Il sipario, concepito come un antico arazzo, rappresenta Marcello Malpighi alla corte del Granduca Ferdinando II di Toscana. Il teatro fu inaugurato il 3 settembre 1881 con Il Trovatore di Verdi.Dal 1906, con l'avvento dei socialisti alla guida del paese, il teatro accolse manifestazioni a sfondo politico e sociale, che provocarono le invettive dei proprietari dei palchi.  Durante la seconda guerra mondiale, i Tedeschi lo trasformarono in ospedale da campo. Oggi ospita una ricca stagione teatrale ed è disponibile per eventi. Ora è stato danneggiato dal Terremoto
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te