Monte San Biagio, in provincia di Latina, si estende sopra una collina alta 133 m., che domina la piana di Fondi da Sperlonga al fiume Canneto con sullo sfondo il mar Tirreno e le isole Pontine. Gli abitanti odierni sono circa 6.000 dislocati su un territorio di circa 70 Kmq. Il centro storico conserva le caratteristiche urbane medioevali con le tre porte: San Rocco, San Vito e Portone o Porta del Castello.
VILLA SAN VITO: In questo luogo nacque l'imperatore Servio Sulpicio Galba. Forse sorta sopra una villa di età romana, nel 1537 fu distrutta per ordine della contessa di Fondi Isabella Colonna venuta a diverbio con il vescovo di Fondi Giacomo Pellegrino il quale, avvertito in tempo, si rifugiò a Monticelli dove rimase fino alla morte avvenuta pochi anni dopo.
SUGHERETA SAN VITO: Tale sughereta è stata classificata come area di interesse naturalistico ed è l'unica esistente in Italia con alberi di alto fusto. Si espande su una zona di circa 300 ettari; possiede sughere e lecci di oltre cent'anni e un sottobosco di flora mediterranea.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis