E' una strada antica realizzata a ciotolato e muratura a secco che veniva percorsa con cavalli e carri. Collegava più punti della conca dell'Alpago con la Pieve (oggi Pieve d'Alpago: uno dei 5 comuni della conca) e, prima dell'asfalto e della nascita di nuove parrocchie, permetteva di portare i defunti a sepoltura.