STEMMI E PORTALI

FERRANDINA, MATERA

Condividi
STEMMI E PORTALI
Lo s. nasce come segno di riconoscimento (funzione primaria) e diventa, in seguito, segno di prestigio (uno status symbol che garantisce considerazione e rilievo all’interno della società) e marchio di proprietà (scolpito su palazzi, fontane, chiese, sulle porte di accesso alle città, inciso su argenti e suppellettili, indica il possesso o il diritto di giurisdizione e di dominio). Si trasmette da padre in figlio, secondo il principio dell’ereditarietà, diventando la rappresentazione tangibile di una coesione e continuità familiare. È costituito dallo scudo, superficie su cui vengono posate le figure e le pezze, che si può presentare intero o diviso in più parti, e dagli ornamenti esteriori (¿ ornamento), che possono avere la funzione di semplice ornamento oppure di contrassegno onorifico.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te