STAZIONE FERROVIARIA DI SANTA MARIA NOVELLA E ANNESSA PALAZZINA REALE

FIRENZE

Condividi
STAZIONE FERROVIARIA DI SANTA MARIA NOVELLA E ANNESSA PALAZZINA REALE
La Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, con l'annessa cosiddetta "Palazzina Reale", fu ralizzata nel 1932-35 su progetto di un gruppo di giovani architetti fiorentini capitanati da Giovanni Michelucci e costituisce uno dei maggiori capolavori dell'architettura razionalista italiana. Mirabile fusione di moderno funzionalismo, di attento e sensibile inserimento nel contesto urbano storico e di raffinato design, applicato fino ai più piccoli dettagli, costituisce la "porta" con cui Firenze si apre al mondo. Purtroppo da molti anni tutto il grande complesso versa in condizioni di sostanziale degrado a causa delle esigenze affaristiche di "Grandi Stazioni" (la società delle Ferrovie dello Stato che ne è proprietaria e che a Firenze è soprattutto interessata alla costruzione della nuova e inutile stazione AV nella periferia della città), dell'insipienza dell'Amministrazione Comunale che non è mai stata capace di imporre la corretta valorizzazione del principale punto di accesso alla città e dell'indifferenza della Soprintendenza ai Beni Architettonici che non si è mai seriamente opposta al progressivo snaturamento dell'edificio tutelato dalla legge. Si è così via via assistito non solo a un uso incongruo degli spazi con l'inserimento di manufatti superfetativi o con la volgare trasformazione di molti ambienti a fini puramente commerciali, ma anche al depauperamento fin quasi alla scomparsa di molti degli arredi e degli apparati decorativi e grafici che erano parte integrante dell'architettura. L'inserimento della Stazione di Santa Maria Novella tra i "luoghi del cuore" del FAI dovrebbe servire da stimolo per una corretta valorizzazione del complesso che, pur nel rispetto delle attuali eisgenze tecnologiche e funzionali, ne attui l'accurato restauro con il recupero o la riproposizione di tutte le originarie caratteristiche spaziali, materiche ed estetiche.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te