La realizzazione delle ferrovie in Sicilia ha inizio a partire dalla fine del XIX secolo. Tra i progetti dell’epoca c’era anche quello di una ferrovia che, partendo da Catania, rendesse accessibile, non solo la città, ma anche i principali centri etnei tra loro. La concessione dei lavori di questa ferrovia che, in ragione del suo tracciato fu denominata “Circumetnea”, avvenne nel 1889. Nel 1895, poco più di cinque anni dopo la concessione dei lavori, fu inaugurato il primo tratto di linea: Catania Borgo-Adernò (oggi Adrano). La trazione ferroviaria era a vapore; delle storiche locomotive solo due sono sopravvissute fino a oggi: la n. 10 “Mascali”, custodita in una rimessa della ferrovia e la n. 14 “Meusa”, esposta presso il piazzale della stazione ferroviaria di Borgo.