STAZIONE DI PESCARA CENTRALE

PESCARA

Condividi
STAZIONE DI PESCARA CENTRALE
La stazione di Pescara, spesso nota come Pescara Centrale per distinguerla dagli altri impianti cittadini, è una stazione ferroviaria della linea Adriatica. La stazione, situata nella zona centrale della città, serve in media quasi 3,5 milioni di persone all'anno e rappresenta uno dei nodi ferroviari principali sulla dorsale adriatica, dopo Venezia, Bari, Trieste, Ancona, Rimini e Foggia. L'area commerciale del fabbricato viaggiatori è gestita da CentoStazioni, mentre gli impianti e le infrastrutture ferroviarie sono di competenza di RFI. La precedente sede della stazione era un palazzo risalente al 1863, oggi sede dell'ICRA. Il progetto iniziale del nuovo fabbricato viaggiatori fu redatto nel 1962 dall'architetto Corrado Cameli del Servizio Lavori delle Ferrovie dello Stato e prevedeva una struttura in acciaio strallata. La modifica della struttura strallata in acciaio con una in cemento armato precompresso e il relativo calcolo strutturale furono eseguiti nel 1970 dallo Studio Ingegneri Giovanni e Piero Cerasoli di Pescara con la consulenza dell'ingegnere Carlo Cestelli Guidi necessaria in quanto si trattava di una delle prime opere in cemento armato precompresso realizzate in Italia della Ferrovie dello Stato. L'opera fu completata nel 1988 dopo molti anni di lavoro. L'apertura della nuova stazione ha significato molto dal punto di vista urbanistico, poichè l'intera linea ferroviaria è stata trasferita su una sede sopraelevata e priva di intersezioni con le strade della città, liberandola così dai passaggi a livello. (Fonte: Wikipedia)
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te