Staiti (St¿t¿, traslitterato Stàti in greco-calabro) è un comune italiano di 226 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Secondo i dati ISTAT al 30 settembre 2012 è il comune meno popolato della Calabria.
Staiti sorge arroccato sul fianco della Rocca Giambatore a 500 m s.l.m. e con vista sull'ampia valle della fiumara di Bruzzano, all'estremo confine sud del Parco nazionale dell'Aspromonte.
Oggi la comunità è molto piccola, la meno numerosa dell'Area Grecanica Calabrese.
Da vedere il "Museo dei Santi Italo-Greci", che raffigura 22 pregevoli icone di Santi che hanno vissuto nel territorio dell'antica Magna Grecia.
Di notevole fattura, i 18 bassorilievi, in terracotta refrattaria, degli scultori internazioni Francesco Violi e Fortunato Violi, rappresentanti la storia di diciotto basiliche medioevali calabresi. Le sculture di dimensioni 170x150 cm e 300x300 cm, sono iscritte dentro una cornice in cotto. L'opera arreda l'esterno di tutte le mura della città, senza comprometterne l'identità.