Lo Stadio Filadelfia fu costruito nel 1926 per volere del Conte Enrico Marone di Cinzano, allora presidente della squadra Granata. Per oltre un trentennio lo stadio ha ospitato le partite del Torino Calcio che qui ha vinto sei dei suoi sette gloriosi scudetti. Quando la squadra si è trasferita in una struttura più moderna, il Filadelfia è stato progressivamente abbandonato, in poco tempo gli spalti si sono deteriorati e negli anni '80, soprattutto a causa del cattivo calcestruzzo usato nella costruzione, ci sono stati parziali crolli delle strutture. Nel corso degli anni, in occasione dei vari cambi di dirigenza del Torino, si è tentato più volte di recuperare questo luogo-simbolo: nel 1995 l'ex sindaco di Torino Diego Novelli ha dato vita a una fondazione destinata al recupero dell'impianto ed è stato anche elaborato un progetto di restauro che tuttavia, a causa di difficoltà burocratiche, è stato rinviato. La struttura è mantenuta in discrete condizioni grazie agli Angeli del Filadelfia, un gruppo di tifosi affezionato allo stadio che si occupa della sua cura.