L'Istituto della SS. Annunziata nasce per volere della cittadinanza con fini religiosi e assistenziali per bisognosi, ammalati, orfani. L’area è fuori le Mura: è lunga e stretta, parallela alla costa, delimitata dal mare stesso e dalla via d'accesso alla città. Lo Stabilimento dell’Annunziata, fondato nel 1320 dalla cittadinanza gaetana, comprende un complesso ospedaliero, un orfanotrofio e la chiesa. A testimonianza della fondazione rimangono due targhe.