Il centro di documentazione SPLASH Archivio “Andrea Pazienza” nasce il 18 aprile 2015 all’interno del MAT Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo (Foggia). Si tratta di un centro di raccolta di pubblicazioni, albi, fumetti, saggi, articoli giornalistici, materiale multimediale, tesi di laurea e documenti vari riguardanti Andrea Pazienza e il Fumetto Italiano. Un vero e proprio archivio dedicato all’artista e al contesto storico, sociale, politico e artistico in cui ha operato. Infatti, attraverso la conoscenza e l’analisi del personaggio si creano le premesse per analizzare e comprendere un periodo storico particolarmente significativo della storia d’Italia, in particolar modo durante il lasso di tempo che va dal marzo del 1977, data della prima pubblicazione da professionista di Paz, “Le straordinarie avventure di Pentothal”, al giugno del 1988, anno della sua prematura scomparsa: un intervallo di tempo particolarmente significativo dal punto di vista creativo in molti ambiti della cultura italiana.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis