Il grande spazio naturale per corpo centrale, lo spiaggione da orpello dorato, il mare africano dal blu terso, la frastagliata scogliera dei Canalotti ed il contrasto così eloquente tra la semplice straordinaria bellezza del territorio integro, con ciò che lo circonda tutto attorno, in quel che resta delle nostre coste, degrado, abusivismo, confusione. La Spiaggia di Randello, il suo cordone dunale, la varietà di presenze naturalistiche, la quasi unicità di un’area così varia e miracolosamente integra nel caotico e dissennato sviluppo costiero di tutta la Sicilia, fanno di Randello un unicum impareggiabile che può e deve essere il biglietto da visita sul versante costiero del nostro territorio. Custodire intatto questo tesoro, non svenderlo, non banalizzarlo, non trattarlo superficialmente dequalificandolo è un obbligo ineludibile, per questo da due anni abbiamo sacrificato energie e tempo nella difesa del bene comune che riteniamo di grande valore che è l’area di Randello nella sua Integrità.