Spiaggia pubblica di Travello (o Trelo) e d'intorni. La spiaggia si trova in un luogo di profondo interesse marino e culturale in fondo ad una fila di case di pescatori.
A Travello e nell vicina Prelo esistono ancora le ultime praterie di posidonia della zona ridotte e continuamente minacciate dai continui ripascimenti delle spiagge del golfo i cui gestori riversano ogni anno cospicui quantitaavi di ghiaino per allungare le superfici su cui porre cabine e sdraio. La presenza di centinaia di barche nel periodo estivo non aiuta la preservazione del fondo, la pulizia delle acque e riduce enormemente lo specchio d'acqua atto alla balneazione. La spiaggia stessa e' stata oggetto di ripascimenti in passato che hanno causato un innalzamento del fondo e l'insabbiamento della stessa baia di Travello.
Nel raggio di 200 metri si trovano edifici di grande interesse: una torre saracena del V secolo appartenente al FAI (Torre di Punta Pagana), una rimessa per barche costruita su disegno di Pier Luigi Nervi, protetta ma in stato di completo abbandono, la chiesa di San Michele di Pagana contenente tra gli altri un dipinto del Van Dyck.
Il luogo e' trascurato e sciatto. Nessun progetto di quelli previsti per la zona e' teso alla valorizzazione attenta di quanto sopra ma vengono prediletti interventi che altereranno in modo irreparabile la gia' fragile e compromessa situazione del luogo.