SPIAGGE LIBERE DELLA REGIONE LIGURIA

GENOVA

Condividi
SPIAGGE LIBERE DELLA REGIONE LIGURIA
In Liguria il 70% di spiaggia ed arenile demaniale è occupato dagli stabilimenti balneari, complessi turistici, campeggi e circoli sportivi, ai quali vanno aggiunti le cosiddette spiagge libere attrezzate (anch'esse a pagamento), riducendo le spiagge libere a molto meno del 30%. Non solo: le uniche aree non in concessione sono quelle vicine allo scarico di fiumi, fossi o fognature e quindi dove il mare è più inquinato. Inoltre: molto spesso le strutture e le cabine degli stabilimenti balneari e/o degli altri complessi che hanno in concessione le spiagge, impediscono del tutto, o parzialmente, oppure rendono meno bello il paesaggio ed in particolar modo la vista del mare.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te