all'interno del parco di Montevecchia e della valle del curone si possono ammirare dei luoghi speciali:le sorgenti petrificanti,che si ritrovano in tutta l'area delle colline calcaree,nel tratto iniziale dei ruscelli caratterizzati da presenza costante di acqua.L'habitat delle sorgenti è rappresentato da ruscelli,con presenza costante di acqua corrente,in cui avvengono fenomeni di travetinizzazione,cioè di formazione di travertini.I travertini sono una roccia porosa,formata dalla precipitazione del calcare di cui sono ricche le acque sorgive,che lo acquisiscono durante la permanenza nel sottosuolo.